Categorie

BLOG

Come scegliere l’abbigliamento da lavoro giusto per l’estate

In: Abbigliamento edilizia industria On: Comment: 0 Hit: 68

L’estate, con le sue alte temperature e il clima spesso afoso, pone una sfida importante per tutti coloro che lavorano all’aperto o in ambienti non climatizzati. In questi contesti, scegliere l’abbigliamento da lavoro estivo giusto non è solo una questione di comfort, ma anche di sicurezza e produttività. Un abbigliamento adeguato consente di mantenere una temperatura corporea stabile, ridurre la sudorazione e prevenire disagi che possono compromettere la concentrazione e aumentare il rischio di infortuni.

In questo articolo scopriremo come scegliere al meglio il vestiario da lavoro per la stagione calda, quali materiali privilegiare, quali capi sono più adatti e quali errori evitare.

1. Perché scegliere un abbigliamento da lavoro estivo specifico

Molti lavoratori tendono a utilizzare gli stessi capi durante tutto l’anno, magari alleggerendoli nei mesi caldi. Ma questa soluzione non è sufficiente: l’abbigliamento da lavoro estivo deve essere progettato appositamente per garantire traspirabilità, leggerezza e libertà di movimento.

  • Evitare i colpi di calore
  • Limitare l’affaticamento
  • Ridurre le irritazioni cutanee dovute al sudore
  • Aumentare la produttività durante l’orario lavorativo

2. I migliori tessuti per l'estate: cotone, poliestere, tessuti tecnici

La scelta del materiale è fondamentale. I tessuti ideali per l'estate devono essere leggeri, traspiranti e resistenti.

  • Cotone: naturale, morbido sulla pelle, assorbe bene il sudore. Tuttavia, una volta bagnato, trattiene l'umidità.
  • Poliestere: molto resistente, leggero e ad asciugatura rapida. Spesso combinato con altri materiali per ottenere capi tecnici.
  • Tessuti tecnici: offrono traspirazione attiva, protezione UV e regolazione della temperatura. Alcuni sono antibatterici o antiodore.

3. I capi indispensabili per lavorare in estate

  • Bermuda da lavoro: freschi, pratici, con tasche porta-attrezzi.
  • T-shirt tecniche: leggere, traspiranti, spesso con protezione UV.
  • Gilet multitasche: ideali per chi ha bisogno di utensili sempre a portata di mano.
  • Cappelli da lavoro: cappellini con visiera o bandane in tessuto tecnico per protezione solare.
  • Scarpe da lavoro traspiranti: leggere, in mesh, con certificazione S1P.

4. Bermuda o pantaloni lunghi estivi? Pro e contro

Spesso ci si chiede se sia meglio indossare i pantaloni lunghi o optare per bermuda. La risposta dipende dal tipo di attività:

  • Bermuda: ideali per ambienti esterni e mansioni senza rischio. Offrono massima freschezza.
  • Pantaloni lunghi estivi: tessuti leggeri e traspiranti, con maggiore protezione da abrasioni o sostanze chimiche leggere.

L’ideale è avere entrambe le opzioni nel proprio guardaroba, scegliendo in base al tipo di lavoro.

5. Cosa evitare quando si sceglie l'abbigliamento da lavoro estivo

  • Usare indumenti non traspiranti
  • Sottovalutare la protezione solare
  • Ignorare le normative sui DPI
  • Scegliere taglie sbagliate, troppo strette o larghe

6. Conclusioni e consigli finali

Scegliere l’abbigliamento da lavoro estivo giusto significa investire nella salute e nella produttività. I capi devono essere selezionati in base al lavoro svolto, alle condizioni climatiche e all’ambiente operativo.

È importante provare diversi capi, leggere le etichette e affidarsi a marchi specializzati in abbigliamento da lavoro estivo.

Abbinare l’abbigliamento con accessori estivi come occhiali da sole, borracce termiche e asciugamani refrigeranti aiuta ad affrontare al meglio le giornate più calde.

Per chi lavora in Sicilia, e in particolare nella zona di Palermo, dove le temperature superano spesso i 35°C, questa attenzione diventa ancora più importante.

Lavorando propone un’ampia selezione di capi estivi pensati per ogni esigenza professionale: vieni a scoprirli nei nostri punti vendita o visita il sito ufficiale.

Comments

Leave your comment